"Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose". Paulo Coelho
"Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose."
Paulo Coelho
L'Alchimista
Paulo Coelho
L'Alchimista
Può un libro liberare sensazioni profonde nell’anima di chi lo legge? Come può un testo lasciare un segno così forte, colpire il lettore con tale intensità, anche quando lo si incontra per caso? Cosa accade a livello emotivo, neuronale, spirituale? Perché alcune frasi, alcuni concetti, diventano “nostri”, si radicano dentro di noi e ci accompagnano nel tempo? A me è successo, ma solo con alcuni autori.
Paulo Coelho è uno di questi. Il libro che vedete nella foto è uno dei miei preferiti, e sono felice di possederlo. Insieme ad altri, rappresenta per me una fonte di lettura gioiosa e riflessiva. Una storia avvincente che, in certi momenti, ci fa sentire parte integrante del racconto, quasi protagonisti. Questa è la vera magia della narrazione.
L’ANIMA DEL MONDO È ALIMENTATA DALLA FELICITÀ DEGLI UOMINI
O DALL’INFELICITÀ, DALL’INVIDIA, DALLA GELOSIA.
O DALL’INFELICITÀ, DALL’INVIDIA, DALLA GELOSIA.
L’Alchimista illustrato – Edizione speciale per celebrare i 20 anni dalla prima pubblicazione. Un volume prezioso, che racchiude non solo la storia, ma anche l’essenza di un viaggio interiore.
Imparare ad ascoltare il proprio cuore: è questo l’insegnamento che scaturisce da questa favola spirituale e magica. A metà tra il racconto da Mille e una notte e l’apologo sapienziale, L’Alchimista è la storia di un’iniziazione. Il protagonista è Santiago, un giovane pastore andaluso che, alla ricerca di un tesoro sognato, intraprende un viaggio avventuroso, reale e simbolico, che lo porterà fino alle Piramidi d’Egitto.
Durante il cammino, grazie all’incontro con il vecchio Alchimista, Santiago salirà tutti i gradini della scala sapienziale. Nella sua progressione sulla sabbia del deserto e nella conoscenza di sé, scoprirà l’Anima del Mondo, l’Amore e il Linguaggio Universale. Imparerà a parlare al sole e al vento, e infine compirà la sua Leggenda Personale.
Il miraggio non è più solo la mitica Pietra Filosofale, ma il raggiungimento di una concordanza totale con il mondo. Una comprensione profonda dei “segni”, dei segreti che si possono cogliere solo riscoprendo un linguaggio universale fatto di coraggio, fiducia e saggezza. Un linguaggio che gli uomini, da tempo, hanno dimenticato.
SONO UN AVVENTURIERO IN CERCA DI UN TESORO
Chi di noi non lo è?
Un avventuriero in viaggio tra le letture che ci emozionano di più.
Chi di noi non lo è?
Un avventuriero in viaggio tra le letture che ci emozionano di più.
Commenti
Posta un commento